Barolo Chinato

Tutto nasce da un’antica ricetta segreta di Casa Borgogno che ha origine negli anni ‘20. Si parte dal vino base, Barolo DOCG. Parallelamente viene creato un infuso di 46 essenze differenti (alcune macinate, altre frantumate grossolanamente, altre sminuzzate) che lasciamo a macerare in soluzioni idroalcoliche, variando dai 35 ai 70 giorni. Dagli aromi più comuni come vaniglia, chiodi di garofano, genziana, rabarbaro, ai più insoliti come sandalo, cardamomo, calamo, macis fino. Ma non ve le diciamo tutte… è un segreto! Protagonista di questo vino aromatizzato è ovviamente la china nelle sue 2 classiche varietà: Calisaya, Soccirubra.

Il Barolo Chinato, fatto con vino Barolo al 100%, si presenta moderatamente alcolico, con un colore rosso tra l’ambrato e il granato. Il profumo caratteristico ricorda la concia, mentre il gusto è caldo, rotondo e persistente.

Bevetelo come mi piace! Puro, con ghiaccio, con acqua calda, con cioccolato fondente. Perfetto come aperitivo, come bevanda rinfrescante e base per miscelati, digestivo o come tisana. Cesare Borgogno lo definiva un “corroborante naturale”, che ridona la forza, ridona la vita. Più di così!