Era Ora

Langhe Riesling - Era Ora

nome prodotto

Langhe DOC Riesling Era Ora

uve

100% Riesling Renano

zone produzione

Madonna di Como (Alba)

esposizione e altitudine:

est/sud – 500 mt s.l.m.

tipologia del terreno

calcareo argilloso

sistema allevamento

Guyot

densità dell’impianto

5.000 ceppi per ettaro

temperatura di servizio

6/8 °C

 

scheda tecnica

In seguito alla vendemmia manuale di uve riesling dai nostri vigneti di Madonna di Como, si passa ad una macerazione di circa 3 giorni a freddo. Decantazione statica sempre in acciaio e successiva fermentazione spontanea in serbatoi di acciaio per circa 20 giorni a 17-18°C di temperatura. Seguono 6 mesi di permanenza sulle fecce fini e altri 6 mesi di affinamento in acciaio. Infine 2 mesi in bottiglia.

note di degustazione

Colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Naso semi-aromatico con sentori di frutti e fiori gialli, presenta una caratteristica nota minerale che si accentuerà durante l’affinamento in bottiglia. In bocca croccante, verticale, piacevole, fresco.

abbinamento perfetto

Il Riesling per le sue caratteristiche si abbina a piatti di pesce come tonno marinato, astice, luccio, rana pescatrice, ma anche ostriche e crostacei. Perfetto con il formaggio caprino e l’erborinato. Spaziando tra le tradizioni mondiali troviamo in Francia il foie-gras in crosta e la chocroute alsaziana. In Norvegia il salmone affumicato, Røkt laks. Andando in Giappone invece il sushi. Spostandoci negli Stati Uniti d’America ed in Louisiana il crawfish (gamberetto d’acqua dolce), qui tra le ricette pensiamo alla cucina cajun ed allo stufato Gumbo (zuppa con gamberi), Jambalaya (piatto a base di riso, gamberi, chorizo, carne). Andando in Perù, il ceviche (pesce fresco, crudo e marinato). Infine in India con la ricetta del pollo tikka masala (pollo al curry).