Barolo Riserva

nome prodotto
Barolo DOCG Riserva
uve
100% Nebbiolo
zone produzione
Barolo – Vigneti: Liste, Cannubi, Fossati
esposizione e altitudine
sud/sud-est
tipologia del terreno
marne calcareo argillose
sistema di allevamento
guyot modificato (archetto)
densità dell’impianto
4.000 ceppi per ettaro
temperatura di servizio
18 °C
scheda tecnica
Nelle annate dove il clima lo permette andiamo a selezionare le migliori uve dei nostri tre Cru più importanti: Cannubi, Liste e Fossati. Fermentazione spontanea in vasche di cemento a temperature relativamente basse seguita poi da una macerazione a cappello sommerso che, in alcuni casi, può arrivare addirittura a 50 giorni. Invecchiamento in grandi botti di rovere di slavonia per sei anni seguiti da sei mesi di affinamento in bottiglia prima dell’uscita sul mercato.
modalità di servizio
Borgogno è uno dei Barolo più storici, con uno stile classico e naturale. Queste preziose bottiglie potrebbero presentare dei leggerissimi sedimenti, se si desidera è possibile la decantazione, ma solo pochi minuti prima del servizio.
abbinamento perfetto
Crediamo che consigliare con cosa bere i nostri vini sia sbagliato, ognuno ha le sue idee e i suoi piaceri, ma possiamo consigliarvi con chi berlo. Bevetelo con tutti!